Storia
Trote fresche, rari gamberi e ristoratori dediti alla loro professione
Non ci si deve spingere fino al Mar Adriatico, per assaporare specialità a base di pesce.
In Alto Adige, infatti, sorge il Krebsbach, un ristorante di pesce nei pressi di Merano, dove dal 1960 la famiglia Höfler gestisce la sua piscicoltura, incubando le uova delle trote che vengono poi allevate con molto impegno, cura e in perfette condizioni. Attraverso le vasche e il laghetto annesso scorre il rio Krebs, dimora dei rari gamberi di fiume. La famiglia Höfler, in qualità di piscicoltrice e agricoltrice, vive e lavora a stretto contatto con la natura: niente le sta più a cuore che salvare dall’estinzione il gambero di fiume altoatesino e deliziare i propri ospiti con specialità fatte in casa a base di pesce. Dal 1980, il Krebsbach prepara trote fresche in tutte le varianti possibili.